Per la richiesta di duplicato, oltre al codice fiscale o, in alternativa, ai dati anagrafici completi del richiedente, occorre specificare la motivazione della richiesta: furto o smarrimento, oppure sostituzione tecnica se la tessera è deteriorata o illeggibile; in quest’ultimo caso viene chiesto il numero di identificazione della Ts o del tesserino di codice fiscale da sostituire. Per motivi di sicurezza è inoltre necessario inserire alcuni dati desumibili dalla dichiarazione presentata nell’anno precedente: tipo di dichiarazione (730, Unico, nessuna), modalità di presentazione e reddito complessivo dichiarato.
Il servizio mi segnala che il duplicato non può essere emesso, come mai?
Il duplicato non può essere emesso se:
il codice fiscale inserito è errato o non presente in Anagrafe Tributaria
i dati anagrafici inseriti non sono presenti in Anagrafe Tributaria
il soggetto per il quale si richiede il duplicato risulta deceduto in Anagrafe Tributaria
il codice fiscale inserito o calcolato in base ai dati anagrafici indicati è stato aggiornato in un altro codice fiscale
al soggetto è associato in Anagrafe Tributaria un indirizzo non significativo
il numero di identificazione della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale inserito è errato (in caso di richiesta per sostituzione tecnica)
per il soggetto è già in corso l’emissione di una tessera, per es. per duplicato richiesto da una Asl o da un ufficio dell’Agenzia, oppure è in corso la riemissione automatica della tessera in scadenza